Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Pizzerie
7 Giugno 2019 Aggiornato il 27 Settembre 2020 alle ore 08:54

Retroscena. La guerra dei pizzaioli numeri uno

Cantami o diva del pizzaiolo Achille l'ira funesta che infiniti lutti addusse ai miscredenti (cit.) Nella Terra di Mezzo, lì  dove un placido
Retroscena. La guerra dei pizzaioli numeri uno

Cantami o diva del pizzaiolo Achille l’ira funesta che infiniti lutti addusse ai miscredenti (cit.)

Nella Terra di Mezzo, lì  dove un placido Ruscello è pronto a diventare lo Stige infernale sprofondando nelle viscere della terra, una valorosa combriccola di pizzaioli, i nuovi eroi di questa era di panza, si addensa alla prua della Nave.

Il momento è grave.

Si giocano le sorti e le fortune della pizza: napoletana o nordica, tradizionale o canotto?

Le brume del lago si sollevano nemmeno fossero le nebbie di Avalon e il vostro narratore si confonde con le ombre della notte.

Al tavolo del convivio organizzato dal Perrellante Festante si avvicinano i protagonisti della guerra che ha portato la pizza a varcare i confini del mondo conosciuto.

Splende l’armatura al chiarore della luna di Achille Pizzaveloce, il pizzaiolo tribunalizio che ha alzato le trombe e la voce della pizza al di sopra delle sfere celesti. I pizzaioli della tonda lo considerano il numero uno per aver aperto roccaforti nelle lontane Terre d’Occidente e per aver solcato le lande dei druidi.

C’è Masuccio Casertano, il pizzaiolo che dalla sua reggia di pianura ha sferrato duri colpi al pizzaiolo di montagna che dall’alto della rupe su cui è arroccato lancia strali e manda a colpire i suoi draghi che vomitano pomodori.

Dalla regione delle grandi acque arriva Carletto Canottiere con il ciuffo ritto per il vento che spira sui suoi possedimenti. Lui segue il forzuto pizzaiolo dei Due Golfi il cui nome nessuno pronuncia per timore reverenziale.

Tartagliano da Puteoli, la lingua dolce come il miele e pericolosa come quella del serpente, è appena sceso dalla groppa del suo giaguaro.

”Dobbiamo volerci bene”, ammonisce Achille mentre il Perrellante in veste di novello Ganimede prepara le coppe della libagione.

“Manca solo Legionello da Succivo e il suo elmo trilobato ancora non si vede all’orizzonte”, si rivolge al tavolo il suo vicino di confine.

”Manca anche il numero uno, colui che tutto può”, si genuflette Tartagliano da Puteoli.

Sguardi di fuoco al tavolo e calici che si rovesciano sotto il pugno di ferro di Masuccio: “Non pronunciare quel nome con quel numero”.

La guerra scende sul tavolo della pace e il vino si spande per terra come cervello tra il sangue. Si guardano fieri negli occhi Masuccio e Tartagliano. Un movimento dell’uno o dell’altro infrangerebbe la serata di libagioni.

Tutto per una pizza sbagliata.

Masuccio ringhia, Tartagliano ruggisce e i suoni si confondono.

Tartagliano fischia e il suo giaguaro si accuccia per portarlo via lontano dal tavolo.

La pace è rotta ma si deve andare avanti. Ci sono pizze e pizze da sfornare.

Arriva Legionello e cupo alza l’elmo. “Uagliù ma che t’nit? E cervell’ appicciat’?”

La Terra di Mezzo sussulta. C’è solo il tempo di un’immagine da condividere con il mondo.

[Immagini: Wikipedia Facebook]

La Guerra della Pizza e dei Pizzaioli. La saga della Pizza di Mezzo

maschera

Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale

I capitoli della saga di satira su pizzaioli e pizzerie

  1. Retroscena. La Guerra dei Pizzaioli numeri uno
  2. La Guerra delle Pizze. Il due di pizza quando regna l’olio di semi
  3. Pizza di Mezzo. Le forche caudine della pizzeria di qualità
  4. Pizza di Mezzo. L’insostenibile pesantezza dell’ananas sulle pizze
  5. La Guerra dei Pizzaioli. La velocità della pizza è nulla senza testimonial
  6. La Guerra dei Pizzaioli. Il tradimento e l’Ultima Pizza
  7. La Guerra dei Pizzaioli. Ercole e la Pizza dei Due Golfi
  8. Anticipazioni. Il Grano Nostrum e i segreti della nuova Pizza di Mezzo
  9. La Guerra dei Pizzaioli. La Caduta degli Dei
  10. La Guerra dei Pizzaioli. Etica, estetica e pippe mentali
  11. La Guerra dei Pizzaioli. Il mausoleo dei vivi che diventano morti
  12. La Guerra dei Pizzaioli. Uno e bino, il bacio del Malus Puer
  13. La guerra delle pizze: Aquarius e la pizza gommone del Capitonus
  14. Pizzaioli. Chi è il vero Numero Uno
  15. Il Cavaliere Mascarponato e il segreto della saga delle stelle
  16. Pizza di Mezzo e Coronavirus. Niente più affitti ma solo street food
  17. La Guerra dei Pizzaioli per la pizza da asporto. Le nuove aperture
  18. La Guerra dei Pizzaioli. Il ritorno del cacciatore di tartufi d’oro
  19. La Guerra della Pizza: la congiura dei 4 pizzaioli che eccellenti non sono
  20. Guerra e Pizza. Chi ha vinto la classifica che premia chi ha meno pizzerie
  21. Mozzarella di bufala congelata: la congiura e la Guerra dei Pizzaioli
  22. Che la Guerra delle Pasticcerie abbia inizio tra babà, zeppole e pastiere
  23. La Guerra della Pizza in Cielo. Eye in the Sky tra Caserta e Napoli
  24. Guerra dei Pizzaioli: la congiura della birra artigianale e l’assalto al borgo
  25. La Guerra della Pizza: Squid Game e il giogo delle classifiche ai pizzaioli
  26. Guerra dei Pizzaioli: Morzicus e il Grande Salame sulla pizza e nel calzone
  27. Le giacche dei migliori pizzaioli e la guerra per il numero uno della pizza
  28. La guerra dei pizzaioli: con la pizza l’acqua frizzante è migliore della birra
  29. La Guerra dei Pizzaioli: la sfida finale delle migliori pizze
  30. Festa e birra sono finite, andate in pace migliori pizzaioli in Guerra
  31. La Fila, la migliore pizzeria del mondo ha più fila: è la guerra della pizza
  32. Guerra dei Pizzaioli: non c’è fritto più leggero di quello che non c’è
  33. La Guerra dei Pizzaioli: dente per dente, pizza per pizza

I personaggi della Saga della Pizza e dei Pizzaioli più importante del mondo antico

Saranno veri o falsi?

  • Achille Pizzaveloce   
  • Alessandro Magno
  • Allegrium
  • Amazzone
  • Amicus
  • Ammalasio
  • Amores
  • Apulia
  • Armodio e Aristogitone
  • Atropo
  • Aulivus e Chiapparellis
  • Bagnatus
  • Birroculos
  • Bonatus
  • Bonina
  • Bufalus
  • Carletto Canottiere
  • Caseus I
  • Caseus II
  • Castore e Polluce
  • Centuria
  • Civitiellus
  • Cucurbita
  • Cucuzzella
  • Cuprum
  • Curator Alvei
  • Demetra salernitana
  • Ercole Pizzaiolo ora Pater pueri
  • Extraordinarius
  • Falconius
  • Fiodiblù
  • Furius
  • Ganimeda
  • Giulietto
  • Golosus
  • Hunicorn
  • Il Cavalier Servente
  • Illuminatues
  • Iulia Pugna
  • Legionello da Succivo
  • Magnataro
  • Marcus Docimus
  • Massimo Decimo Meridio detto Gluten
  • Masuccio Casertano detto Malum Puer
  • Morzicus
  • Muntipaùno
  • Nonnenzus
  • Olaf il Rosso
  • Oleus
  • Padua
  • Papilionem
  • Pasteus
  • Pellecchiella
  • Perrellante Festante
  • Piedi di Latta
  • Pomoaureo
  • Pompeus
  • Provolicchio
  • Pupottus
  • Rapace
  • Regina Panino
  • Rolls Oils
  • Salis
  • Scatoletta
  • Sputafuoco
  • Tartagliano da Puteoli
  • Taurus
  • Totus
  • Ulivus
  • Vestale Brisba
  • Vizioz
  • Zenobia da Casazeus

E con

  • Garantes
  • Inspectores
  • Scontrines
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino