Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Pizzerie
28 Dicembre 2017 Aggiornato il 21 Marzo 2018 alle ore 07:27

La Pizza della Settimana è Viola di Lievità a Milano

La Pizza della Settimana dovrebbe essere una pizza memorabile, che ti lascia a bocca aperta, che ti viene voglia di mangiarne subito un'altra. E quelle
La Pizza della Settimana è Viola di Lievità a Milano

La Pizza della Settimana dovrebbe essere una pizza memorabile, che ti lascia a bocca aperta, che ti viene voglia di mangiarne subito un’altra.

E quelle che vi proponiamo rispondono a questi requisiti: solo che per trovarne una da raccontare, devo mangiarne almeno tre. Non che le altre siano cattive, per carità: ma non hanno quel qualcosa in più che è quello che cerco.

Questa settimana siamo da Lievità a Milano, nella sede di via Pasquale Sottocorno, vicina a casa mia più di quanto non sia la sede di via Ravizza. Per la cronaca, una prima visita in Ravizza aveva deluso le mie aspettative; mi ero in parte ricreduto assaggiando le pizze di Sottocorno, dove sono tornato più volte: e devo dire che mi piacciono. Intendiamoci, le pizze sono le stesse, e non credo ci siano variazioni degne di nota nell’impasto: ma preferisco geolocalizzare.

Impasto con lievito madre, farina semi-integrale di tipo 1 e farina integrale, di grano tenero, maturazione 24/48 ore, ingredienti ben scelti sono le caratteristiche “tecniche”; il forno è a legna.

Prima, un piatto di crocchè “del Maestro”: Patate interrate di Avezzano, Provola affumicata di Agerola, Prezzemolo fresco, Pepe nero in grani macinato fresco, Sale marino di Trapani.

Fra le migliori di Milano, direi.

La Viola costa 15 € e prevede Radicchio di Treviso tardivo rosolato, Gorgonzola Dolce dop, Fiordilatte di Agerola, Salsiccia di maiale, Riduzione di prugne secche, e Olio EVO Tonda Iblea monocultivar Polifemo. Ingredienti ben armonizzati, il radicchio dà quel tanto di asprigno che risveglia i sapori del resto. E ci ho bevuto un bicchiere del vino consigliato nel menù (assieme a una Fravort Fresh Beer), un Tocai Friulano “Ronco delle Cime” Venica (5,50 €, come la birra).

E sono uscito soddisfatto.

Lievità. Via Pasquale Sottocorno, 17. Milano

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino