Decimo di Luca Siano, pizzeria new entry nel Campionato 2025

Più moderna o più tradizionale? Il dubbio potrebbe venirvi nel guardare il logo di Decimo – Pizzeria di Luca Siano a San Valentino Torio che è una new entry del Campionato della Pizza 2025 in Campania.
Come ormai saprete, la seconda edizione è partita sulla base della classifica 2024 delle 50 migliori pizzerie della Campania. Ma poi ogni singolo giudice ha indicato una o due pizzerie meritevoli di un tavolo in questa fase di qualificazioni che sta per chiudersi. E che porterà alla fase finale in autunno. Alla lista di pizzerie del Campionato ne mancano due e appunto Decimo è una di queste.
Un riassunto per vedere quali sono le novità (in ordine di pubblicazione).
I nuovi ingressi nel Campionato della Pizza 2025

- Mulino Urbano a Salerno
- Maturazioni a San Giuseppe Vesuviano
- Marco Barletta a Salerno
- Nanninella a Poggiomarino
- La Vita è Bella a Casal di Principe
- Antica Pizzeria da Michele a Salerno
- Gli Artigiani a Giugliano in Campania
- Vigliena a Napoli
- I Caporale a Casalnuovo di Napoli
- Frattini a Quarto
- La Bottega Bruner a Cardito
- Kore a Torre Annunziata
- I Fontana a Somma Vesuviana
- Errico Porzio a Soccavo
- Ammaccata Antica Pizza Cilentana a Casal Velino
- Cambia-Menti a San Leucio
- Alchimia Pizza Concept & Fritti a Salerno
- Raf Bonetta a Pozzuoli
- Trunch ad Aversa
- Anema e Pizza ad Acciaroli
- Decimo di Luca Siano a San Valentino Torio
L’andamento del Campionato della Pizza 2025 e la classifica 2024 con il quadro complessivo lo avete a questo link.
Le pizzerie prese in esame per le qualifiche sono più di 50. Ciò in ragione dei tempi necessari ad espletare le gare che richiedono più tempo di una visita singola. E quindi è capitato che nel frattempo un paio di pizzerie chiudessero o cambiassero progetto.
Com’è la pizzeria Decimo di Luca Siano

Ma ritorniamo a Decimo e a Luca Siano, il pizzaiolo proprietario, e alla dicotomia del logo. La scritta Decimo mette insieme font classici e quelli da quadrante dei primi orologi digitali. Un gioco grafico per mettere in evidenza il numero 10 e che rimbalza tra antico e moderno.
E la pizza che arriva a tavola coniuga i due aspetti. In un contenitore che è contemporaneo. Palazzo nuovo di fabbrica e arredamento in tono con anche un sobrio dehors tutto in nero. Elegante come la sala interna annunciata dal taglio ad arco di ingresso e finestroni. Uno spazio elegante e ben disposto con seggiole e poltroncine. All’ingresso c’è lo spazio a vista del forno con i banconi dove opera Luca Siano con la sua brigata.
Noi ci accomodiamo al dehors in una serata calda ma con temperatura accettabile. La pizzeria tra l’altro, segnatelo, è a un tiro di schioppo dall’uscita Nocera – Pagani dell’autostrada A30 Caserta – Salerno. Quindi sulla via che mena al mare e alle vacanze e dunque ottima stazione di rifornimento per la pancia.
Quanto costano le pizze di Decimo Luca Siano

Un’occhiata al menu di decimo Luca Siano prima dell’avvio del Campionato con l’apertura dedicata ai fritti con crocchè (2 €), mozzarella in carrozza (2 €) e frittatina classica (3,50 €).
Si passa subito alle fritte e ripassate in forno. Sono 4 con la Black Bastard (con tartare di black angus e maionese) che attira per il nome (15 €).
In evidenza la Umami d’Oriente (20 €), pizza elaborata in collaborazione con lo chef Peppe Stanzione del ristorante stellato Il Glicine ad Amalfi. Che non è disponibile il sabato nper evidente complessità di composizione.
Luca Siano propone anche le pizze in pala alla romana. Sono 6 e trovate oltre all’immortale Margherita (12 €), l’Intramontabile con patate, salsiccia e maionese alla paprika (15 €), la Parmigiana (14 €) e l’altrettanto irrinunciabile Nerano (15 €).
Capitolo a parte per le Stagionali con la Cilentana acquasale così chiamata per via del cacioricotta. Nel novero di 7 pizze, la Frigitelli Explosion (15 €) disponibile anche fritta e al forno, e Un giapponese a spasso nel tempo (16 €).
Tranquilli che ci sono anche le classiche con Marinara (5 €) e Margherita (6 €) o la Indiavolata con ‘nduja di Spilina (8 €). Alla cassa quelle che costano di meno. Si sale con la Scarpariello (10 €), Il Capriccio di Nonna Rita (10 €) o la Tonno e Cipolla (14 €). In carta anche la pizza della casa, la Decimo (15 €) con crema di parmigiano, fioco di scottona bavarese e aceto balsamico (15 €).
Le 3 pizze di Decimo Luca Siano al Campionato della Pizza 2025
Al solito le pizze per la tappa del Campionato anche da Decimo Luca Siano sono 3. Due obbligatorie, Margherita e Capricciosa, più una terza che sceglierà Luca Siano.
Ordine preso da una gentile e premurosa cameriera che acconsente al giro pizza. E si parte.
1. La Margherita di Decimo Siano al Campionato della Pizza 2025

Pomodoro San Marzano DOP, fior di latte, basilico, olio evo (6 €).

La pizza Margherita arriva al tavolo in un bel piatto e già divisa in 6 spicchi. L’attenzione per il cliente è evidente. Cornicione pronunciato e alveolato, con il tono rassicurante di chi vuole comunicare una pizza come vuole tradizione. Un buon profumo la contraddistingue senza note dominanti.

La cottura del disco inferiore è buona, mentre qualche problema si nota sulla parte superiore che è confermata al palato. Il pomodoro (Casa Marrazzo) è poco cotto mentre il fiordilatte (Latteria Sorrentina) appare un po’ stressato. L’impasto invece è scioglievole pur conservando la consistenza che ci si aspetta da una pizza verace. Il tocco in più di sapidità potrebbe essere conferito dai latticini. È la sensazione dello stesso pizzaiolo che ci raggiunge quando usciamo dalla pizzeria. Dall’ordine delle 3 pizze ha intuito che si trattava del Campionato. E nel parcheggio antistante (bonus comodità) la pizzeria abbiamo scambiato alcune impressioni.
2 La pizza Capriccio di Nonna Rita

Pomodoro San Marzano DOP, fior di latte, salamino artigianale, in uscita: prosciutto cotto arrosto, funghi champignon cotti in forno, carciofi bianchi di Pertosa, olive nere leccino, basilico, olio evo (10 €).

E un altro punto di questa pizza di Luca Siano al Campionato ha dato modo di acquisire qualche altra considerazione. È la Capriccio di Nonna Rita, la Capricciosa amata appunto dalla nonna di Luca Siano che si commuoveva alla vista. Non le si fa fatica a crederle con una pizza così puntuale nella disposizione e magnificamente decorata con il basilico.

Pizza che conferma le godibili caratteristiche dell’impasto e lascia perplesso solo per il prosciutto cotto secco e di consistenza farinosa. E ci lascia stupiti che – da dichiarazione – sia di Sabatino Cillo. Lo stesso prosciutto che ha più volte fatto la differenza nelle Capricciose di questo e dello scorso Campionato. Ma, si sa, con i prodotti artigianali può accadere. Leggermente invasivo con la sua nota il carciofino, mentre il salame appare limitato in quantità.
Comunque una buona pizza che aiuta nel punteggio finale.
3. La Concept di Marinara di Luca Siano

Crema di pomodoro San Marzano DOP arrosto, datterino rosso confit, origano siciliano, polvere di aglio nero di Voghera, olive nere leccino, capperi di Pantelleria, alici di Menaica, olio evo (14 €).

Ormai lo sanno anche i muri delle pizzerie che le cotture multiple e la Futuro di Marinara di Francesco Martucci hanno fatto scuola. E Luca Siano ne fa un omaggio con questa Concept di Marinara che sceglie come 3a pizza della prova del Campionato. Pizza di più difficile fattura rispetto a una fritta tradizionale. Ma fin qui (e parliamo di circa 350 pizze diverse assaggiate tra il 2024 e il 2025) hanno dimostrato di non temere nulla inventando e variando senza sosta.

In questo caso, la pizza è fritta e poi ripassata al forno. Purtroppo il protagonista diventa l’olio che imbibisce quasi del tutto la pizza appesantendola al morso. Peccato perché il topping è poderoso e con piacevoli note marine esaltate da piccoli filetti di alici cilentane che ben si accordano ai capperi di Pantelleria. Confessiamo che avevamo sentito parlare benissimo proprio di questa pizza dal giudice che ha proposto Decimo di Luca Siano come new entry.

È solo la spiegazione all’uscita dalla pizzeria che ci fornisce la possibile interpretazione di una prova sottotono. Siamo andati in pizzeria il martedì sera e il pienone della domenica ha azzerato del tutto le scorte di pizze da rigenerare. Con il lunedì di chiusura, il passaggio in abbattitore è stato impossibile. Questo molto probabilmente il motivo dell’assorbimento di olio, spiega Siano.
Lo terremo a mente perché sarà il caso di ritornare anche fuori dal Campionato alla pizzeria di Luca Siano che si applica per far stare bene i clienti anche con la cordialità di tutto lo staff.
Decimo Pizzeria di Luca Siano. Via Giambattista Vico, 2, 84010 San Valentino Torio SA. Telefono: +393923791026. Instagram
La pizzeria Decimo è una new entry del Campionato della Pizza 2025 che esamina e mette in classifica le migliori pizzerie della Campania.
PS. La posizione della pizzeria nella Classifica del Campionato 2025 si conoscerà al termine delle gare e dell’accesso alla Finalissima.