Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Pizzerie
7 Marzo 2025 Aggiornato il 11 Marzo 2025 alle ore 08:58

Ciro Savarese, pizzeria ad Arzano che ha ricordi di infanzia belli

La pizzeria di Ciro Savarese ad Arzano propone pizze frutto di una lunga storia di famiglia. La Margherita vi costa 7 €, la Capricciosa 10 €
Ciro Savarese, pizzeria ad Arzano che ha ricordi di infanzia belli

Anema e Pizza è il locale di Ciro Savarese ad Arzano. Ma è anche l’istantanea descrizione di quanto troverete al suo interno. Ciro ha messo davvero cuore e anima nelle sue pizze e nel suo locale.
Terza generazione di una famiglia d’arte, il nonno Ciro e il papà Giuseppe lo hanno formato nel suo percorso in cui le pizze sono ormai un tratto genetico visto che anche i figli di Savarese sono già parte integrante del meccanismo ad Arzano.

Ciro è un uomo di altri tempi: un garbo e una ospitalità che sanno di familiarità. La dice lunga la sua sala quasi piena di lunedì sera. Fin dall’ingresso si percepisce lo stile. Appena entrati sulla sinistra c’è il banco di lavoro a vista e alle sue spalle i forni. Alla fine del corridoio, una porta automatica scorrevole e con il logo fa da ingresso effettivo alla sala.

Una sala elegante seppur informale: chiara e abbastanza luminosa, con dettagli neri e rifiniture in legno. Sulla destra, un bancone bar con alle spalle una selezione di distillati e champagne. I tavoli con il piano in legno, hanno un unico piede centrale in ferro nero che rende liberi i movimenti dei commensali. Le sedie, stavolta nere con piedi in legno, sono poltroncine ormai usuali in pizzeria che non eccellono in comfort. Noi ci accomodiamo ad un tavolo sul lato della parete con divanetto, che ci sorprende invece per quanto sia comodo.

Com’è la pizzeria di Ciro Savarese ad Arzano

La mise en place è tipica ed essenziale: tovaglietta in ecopelle nera, bicchiere in vetro, posate leggere con forchetta a sinistra e coltello a destra del piatto in colori pastello che vivacizzano e si intonato con i colori della copertina del menu (anch’esso base nera). Quest’ultimo è semplice, immediato ed efficace. Cartaceo ma anche in formato digitale, grazie al QR code stampato in copertina. Un menu scritto bene e altrettanto ben spiegato con una prima parte “per iniziare” con tutti i fritti, la selezione di montanarine, i mini bun ed i tronchetti. Ci sono poi le pizze: dalle più classiche alle creazioni originali di Ciro, seguono i ripieni, le doppie cotture, le pizze in pala ed i padellini. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Ciro è molto attento alla sua offerta infatti dispone di tre forni (uno a legna, uno a gas ed uno elettrico) per adattare ad ogni suo prodotto la giusta cottura e perché no la giusta croccantezza. L’impasto delle napoletane è un diretto con un bel cornicione pronunciato che a volte si assottiglia ma è pur sempre ben lavorato. I cornicioni sono croccanti anche se a volte si sente molto la parte “panosa” che fa fare un tuffo nel passato e prolunga un po’ la masticazione.

Il laboratorio dei fritti

Sui fritti c’è un mondo a parte perché Ciro Savarese a pochi metri dalla pizzeria ha aperto un laboratorio che da poco più di un anno produce fritti abbattuti che vengono distribuiti ai locali e ai privati. È proprio in questo laboratorio che lavora anche il primogenito di Ciro mentre Giuseppe , secondo figlio, è presente al banco in Pizzeria.

Ve lo avevamo detto che Ciro ha messo anima e pizza nel suo progetto, riuscendo a far diventare sempre più grande e rinunciando mai alla qualità. La new entry è il gazebo attrezzato di 9 mq per gli eventi esterni.

Ma torniamo a noi e al nostro tavolo. Quello che salta subito all’occhio di tutte e tre noi commensali sono la gentilezza, la pacatezza e la professionalità dello staff di sala. Due ragazze giovanissime ma super formate che ci fanno accomodare e ci seguono per tutta la serata senza mai essere di troppo al tavolo, piuttosto sapendo sempre scegliere il momento di avvicinarsi e consigliarci.

Le tre pizze in gara

Noi siamo andati come sempre diretti su Margherita e capricciosa, mentre Ciro ha scelto come terza pizza per noi la Ricordi d’infanzia. il menù non mancava di dessert ma noi avevamo intenzione di chiudere la serata con i fritti di Savarese.

I prezzi delle pizze sono pienamente in linea con la Margherita a 7 €, la capricciosa 10 € e la Ricordo d’infanzia a 10 €. I fritti vanno dai 2,50 € del crocchè ai 3 € delle frittatine ai 3,5 € dell’ arancino e ai 4 € della palla allo zafferano. Oltre ai prezzi accettabilissimi ci sorprendiamo nel leggere a menu la dedizione di Ciro per la Margherita, che oltre alla classica vede la regina Margherita e la Margheritissima entrambe a 9 €.

1. La pizza Margherita di Ciro Savarese

la pizza margherita della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

Pomodoro, fior di latte, parmigiano Reggiano DOP, olio Evo 100% italiano (7 €).

il cornicione della pizza margherita della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

Ad aprire le danze è una Margherita dall’aspetto super invitante. Il pomodoro sembra quasi mescolarsi al fiordilatte creando uno sposalizio perfetto per la vista e per il gusto. Parliamo di pomodoro Solea e di fiordilatte della Casearia Agricol Sud. Peccato per il condimento del pomodoro che ha spinto troppo in sapidità rendendo poi squilibrato tutto il sapore.

la cottura della pizza margherita della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

La pizza è un impasto diretto con un panetto sviluppato e gestito egregiamente. Cornicione abbastanza ampio con zone in cui si assottiglia ma pur sempre con una sezione molto ben strutturata. Il profumo è assai piacevole e racconta minuziosamente dell’olio e del basilico che però al palato non sono invadenti. Cottura ottima, con cornicione croccantino.

2. La pizza Capricciosa

la pizza capricciosa della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

Pomodoro S. Marzano DOP, provola di Agerola, salsiccia stagionata dolce di Castelpoto, prosciutto cotto 60 casa Branchi, funghi in padella Champignon, olive nere di Gaeta, olio Evo 100% italiano (10 €).

Come per la margherita la cottura è buona ma lo sviluppo del cornicione è poco omogeneo. La capricciosa è preparata senza carciofini e con due variazioni rispetto al menu: fiordilatte e non provola; gocce di mousse di basilico invece del solo basilico in foglie. L’assenza dei carciofini è sempre una penalità perché è uno dei dettagli da ricercare in una capricciosa perfetta.

la pizza capricciosa della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

C’è da dire che la ricerca della qualità è evidente: pomodoro San Marzano DOP schiacciato a mano (purtroppo anche stavolta troppo sapido), fiordilatte sempre di Casearia Agricol Sud, salsiccia stagionata dolce di Castelpoto (presidio Slow Food) molto molto intenso e saporito, prosciutto cotto 60 mesi di Casa Branchi davvero piacevole per texture e gusto affumicato, funghi champignon spadellati semplici ma efficaci, olive nere di Gaeta corpose, carnose e intere ma denocciolate. Funziona bene il tutto, peccato per il sale in eccesso che accentua anche l’acidità. Anche qui la cottura è millimetrica dalla consistenza croccante e che si mixa bene con il gioco di contrasti delle consistenze. Profumo intenso e insistente, davvero il quid in più.

3. La pizza Ricordi d’infanzia di Ciro Savarese

la pizza ricordi di infanzia della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, riduzione di pomodorino giallo, mozzarella di bufala, mousse al basilico, provolone del Monaco DOP (10 €).

Terza Pizza scelta da Ciro per noi è la Ricordi d’infanzia. Pizza molto bella da vedere, cromaticamente distensiva e invitante, purtroppo troppo delicata, con una spinta sapida sbilanciata dovuta al provolone del monaco, predominante su tutti gli altri sapori. La scelta della mozzarella di bufala a crudo la rende forse una pizza più estiva. L’abbiamo anche buttata lì chiedendo di una pizza ai friarielli meravigliosa che è arrivata al tavolo accanto ma la “provocazione” non è stata colta.

Ancora una volta una pizza cotta benissimo e ben asciugata soprattutto in visione del topping molto succoso. Cromaticamente distensiva. Sapori autentici, un vero ricordo dal passato quasi di una “mpustarella” (merenda) fresca. Infatti l’avremmo consigliata in un periodo più caldo.

Questa pizza comunque va premiata per il profumo che è molto accattivante, istigatore. Peccato che nel complesso non abbia quel wow inaspettato.

I fritti che non fanno punteggio per la pizzeria di Ciro Savarese

i fritti della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

Abbiamo assaggiato un tris di fritti: crocchè classico (2,50 €), frittatina con pasta, patate e provola (3 €) e una palla allo zafferano (4 €).

I tre pezzi sono belli nella presentazione essenziale arricchita dalla mousse al parmigiano in cui intingere. Tutti fritti molto bene con una doratura croccante e asciutta.

Risalta la palla allo zafferano, sia per posizione sia perché è più abbronzata. Spaccandola vediamo un riso giallissimo che pare anche ben cotto ma ci accorgiamo subito della sproporzione con il chorizo che è preponderante per quantità, gusto e odore. Peccato perché il riso era saporito.

il crocchè della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

Il crocchè è classico: patate, pepe (poco), prezzemolo (amen) e provola filante (meraviglia).

la frittatina di pasta della pizzeria Ciro Savarese ad Arzano

La frittatina di pasta è vestita con la pastella: asciutta e ben fritta ma la pasta all’interno è un po’ avanti di cottura dando una texture troppo morbida senza alternanza di consistenze.

Ciro Savarese. Via Napoli 208. Arzano (NA). Tel. +390815732673. FacebookIG.

La pizzeria di Ciro Savarese si è classificata al 33° posto nella classifica 2024 ed è entrata nella selezione del Campionato della Pizza 2025 che mette in classifica le migliori pizzerie in Campania.

PS. La posizione della pizzeria nella Classifica del Campionato 2025 si conoscerà al termine delle gare e dell’accesso alla Finalissima.

Le schede delle pizzerie del Campionato della Pizza 2025

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino