Ci sono alcune cose che è bene sapere prima di iniziare a cimentarsi con la preparazione della pizza (e del pane) in casa. Ecco il disclaimer per chi vorrà seguirci nelle nostre lezioni virtuali.
- Facile. Iniziare è più semplice di quello che sembra e i risultati saranno ottimi, da subito.
- Attrezzature. Le tecniche sono facilmente utilizzabili da tutti in casa senza avere a disposizione attrezzature o materie prime particolari. Ma ci potranno essere evidenti deroghe per i più smanettoni.
- Pusher. Può dare dipendenza e quando si entra nel tunnel non è facile uscirne.
- Recensioni. Fare la pizza a casa è semplice e divertente e inoltre riuscirete a valutare molto meglio una pizzeria. Vi renderete conto che quelle da preferire a casa vostra sono poche (con evidente rischio di litigi ed emarginazione sociale).
- Amici e conoscenti. I vostri amici all’inizio saranno ben felici di venirvi a trovare, ma poi inizieranno a prendervi in giro facendovi il verso mentre parlate di maturazione, lieviti, fermentazione e robe del genere.
- Socializzazione. Una pizza buona che esce dal vostro forno vi aprirà le porte della conquista. Almeno fino al momento delle prime derive psichiche.
- Partner. Vi incoraggerà ritenendolo un nuovo e innocuo hobby. Almeno fino a quando non inizierete a riempire la casa di decine di sacchi di farina di ogni tipo e strumenti che nessuno, tranne voi, potrà toccare.
- Follia. Non vi spaventate per inviti alla psicoterapia. Accadrà quando inizierete a far rientrare tutti a casa di corsa perché dovete stagliare l’impasto o regolare il termostato della caldaia per assicurare la giusta temperatura di fermentazione trasformando la casa in una grande cella di lievitazione.
- Emarginazione sociale. Capirete che è un rischio tutt’altro che remoto quando metterete il lucchetto al frigorifero perché dentro c’è il vostro impasto a maturare. Non disperate se vedete il vostro lui o la vostra lei che fa le valigie.
- Internet e terapia di gruppo. Ovviamente potrete sempre uscire dall’emarginazione e trovare altri come voi con i quali parlare. Su internet tra blog e forum si celano numerosi siti dove si pratica terapia di gruppo per quelli come voi. Ma non sperate in questo modo di riuscire ad uscire dalla vostra condizione. Al contrario, sarete spinti sempre più a fondo nel pozzo nero della vostra mania. Noi vi aiuteremo qui su Scatti di Gusto e su Profumi dal Forno (non disponiamo di posti letto in caso di abbandono o di cacciata dal tetto coniugale e non si accettano reclami).

Buona pizza a tutti e alla prossima settimana con il primo capitolo: la farina (come sceglierla e dove procurarsela).
Buona pizza a tutti!
Lezioni di Pizza

Le nozioni base per fare la pizza a casa
- Lezioni di Pizza. 10 cose da sapere per fare la migliore pizza a casa
- Lezioni di Pizza. Le tre farine migliori per farla a casa
- Lezioni di Pizza. Come usare i tipi di farine consigliate per la pizza a casa
- Lezioni di Pizza. Confronto tra lievito madre e lievito di birra per la pizza a casa
- Lezioni di Pizza. L’acqua, la regola del 55, il sale e i grassi
- Lezioni di Pizza. Regole e dosi per fare l’impasto perfetto a casa
- Lezioni di Pizza. Come fare bene maturazione e lievitazione
- Lezioni di Pizza. Stendi senza mattarello, condisci e cuoci!
Tutte le Lezioni di Pizza
- La pizza fritta di Gino Sorbillo dal Vesuvio al Kilimangiaro
- Impasti possibili, la Pizza Condivisa di Gabriele Bonci e Gino Sorbillo
- Come fare la pizza tatin di Bonci a casa ed essere felice anche se la chiami focaccia
- Come fare la pizza con il criscito e il cornicione ripieno di ricotta di Gino Sorbillo
- Pizza e lievito Madre. Le 7 regole d’oro di Gino Sorbillo
- I pizzaioli insegnano a scegliere la farina e a stendere l’impasto
- Pizza alla parmigiana di melanzane di Gabriele Bonci
- 20 cose da sapere per replicare la pizza di Bonci a casa
- Lezioni di Pizza. Le regole e la ricetta di Simone Lombardi a Milano
- Lezioni di Pizza. La ricetta dei Nidi d’uccello
- Lezioni di Pizza. La vera ricetta del calzone di carne di Bari
- Lezioni di Pizza. Arcobaleno Expo con farina di farro di Sorbillo
- Lezioni di Pizza. Deep-dish, la ricetta con la parmigiana di melanzane
- Lezioni di Pizza. Gabriele Bonci vi dice come fare la gluten free
- Lezioni di Pizza. Come si prepara il criscito alla napoletana
- 11 consigli dei pizzaioli per fare la pizza a casa spiegati in un libro
- Lezioni di Pizza. Come fare l’impasto diretto a casa
- Lezioni di Pizza. La ricetta ai sei pomodori di Gino Sorbillo
- Post-Eat. La ricetta dello strepitoso tortano dei Capatosta
- Lezioni di Pizza. Millefoglie dolce di Salvatore Lioniello con impasto al cioccolato
- La ricetta perfetta della pizza a casa di Carlo Sammarco
- La ricetta della focaccia barese da fare a casa
- Lezioni di Pizza. La ricetta della puttanesca di Rosanna Marziale
- Lezioni di Pizza. Focaccia genovese, la ricetta perfetta
- Lezioni di Pizza. Le 10 regole per preparare la biga vincente
- Lezioni di Pizza. Le 20 regole del canotto di Piergiorgio Giorilli
- Lezioni di Pizza. Latte+ e Langa-Boom di Patrick Ricci
- Lezioni di Pizza. Cottura perfetta con il segreto di Giò il Pizzino
- Lezioni di Pizza. La ricetta di Pier Daniele Seu semplice e immediata
- Pizza Canotto. La ricetta perfetta per farla a casa
- Lezioni di Pizza. I 7 errori da evitare spiegati da Gino Sorbillo
- Pizza d’aMare. Riccio e spirulina per un’estate con il vento in poppa
- Pizza d’aMare. Diego Vitagliano e la Nuvola d’Argento
- Pizza. La ricetta di Alessandro Coppari di Mezzometro a Senigallia
- Lezioni di Pizza. La ricetta con biga e semola rimacinata di grano duro
- Lezioni di Pizza. Il Trapizzino con pollo alla cacciatora di Stefano Callegari
- Lezioni di Pizza. La gourmet a lievitazione naturale
- Lezioni di Pizza. La Sole con pomodori gialli di Giuseppe Pignalosa
- Lezioni di Pizza. La ricetta della veloce napoletana di Simone Fortunato
- Lezioni di Pizza. Il Crunch di Renato Bosco
- Lezioni di Pizza. Teglia e ruoto con la ricetta di Salvatore Lioniello
- Lezioni di Pizza. Come farla a casa con la ricetta di Diego Vitagliano
- Pizza napoletana. La storia dagli albori ad oggi
- Lezioni di Pizza. Nel ruoto con la ricetta di Pasqualino Rossi
- La ricetta della mica Pizza e Fichi di Salvatore Grasso
- Focaccia messinese fatta in casa: la ricetta scientifica in 5 punti
- Lezioni di Pizza. La formula automatica per calcolare la biga
- Lezioni di Pizza. Pala alla romana, la ricetta scientifica
- Lezioni di Pizza. La ricetta del canotto di Renato Bosco
- Lezioni di Pizza. La Biancomangiare di Patrick Ricci a Torino
- Lezioni di Pizza. La napoletana a casa senza segreti
- Lezioni di Pizza. La ruota di carro di Michele
- Lezioni di Pizza. La ricetta con alici di menaica e bagnet verd
- Lezioni di pizza. Supercrust alla romana di primavera
- Lezioni di Pizza. I vantaggi del lievito secco italiano
- Lezioni di Pizza. La ricetta Bonci Style dei Ventenni Affamati
- Lezioni di Pizza. Fiordilatte e mozzarella, guida all’utilizzo
- Lezioni di Pizza. 3 ricette per farla dolce
- Lezioni di Pizza. La fritta con impasto all’alga spirulina
- Lezioni di Pizza. La fritta alla puttanesca di Teresa Iorio
- Pizza fritta con il coniglio all’ischitana di Giuseppe Pignalosa, la ricetta
- Lezioni di Pizza. La ricetta con i peperoni di Carmagnola
- Lezioni di Pizza. La ricetta della Cilentana ai grani antichi
- Lezioni di pizza. Come fare la fritta a casa per sfamare 10 persone
- Lezioni di Pizza. La margherita in teglia di Giuseppe Pignalosa
- Lezioni di Pizza. Focaccia, la ricetta facile da fare a casa
- Lezioni di Pizza. Il tortano, la ricetta di Daniele Cacciuolo
- Lezioni di Pizza. La ricetta al padellino della tradizione di Torino
- Lezioni di Pizza. La focaccia romana in planetaria di Luca Pezzetta
- Pizza di scarole. La ricetta di Giuseppe Pignalosa come un calzone
- Lezioni di Pizza. Il poolish, o biga liquida, di Luca Pezzetta
- Lievito madre. La ricetta di Luca Pezzetta per farlo e rinfrescarlo
- Lezioni di Pizza. La ricetta della fritta napoletana
- Lezioni di Pizza. Tutto quello che c’è da sapere sul lievito
- Lezioni di Pizza. La mitica ricetta biga + poolish per la teglia di Salvatore Lioniello
- Lezioni di Pizza. Fritta alla cilentana, la ricetta facile facile
- Lezioni di Pizza. La ricetta della teglia ad alta idratazione a casa
- Le montanare di Sal De Riso e Gino Sorbillo
- Focaccia pugliese: la ricetta semplice ma insuperabile
- Grano Nostrum: pizza fatta in casa più buona con la farina del Sud Italia
- Ostriche sulla pizza con la ricetta del Blanco Beach Club di Messina
- Ricetta Pan brioche, come fare in casa la pizza monstre di Simone Padoan
- Pizza napoletana: ricetta con le modifiche necessarie per farla in casa
- Pizza napoletana a ruota di carro: ricetta ritoccata per poterla fare in casa
- Pizza fatta in casa: lievitazione e maturazione fatte bene
- Pizza napoletana: ricetta con le modifiche necessarie per farla in casa
- Pizza napoletana fatta in casa: la ricetta ai tre pomodori è un raggio di sole
bene bene bene 🙂 🙂
Quasi quasi una pensata ce la faccio! Così se non mi succedono tutte quelle cose per il vino può darsi che me le danno di santa ragione per i lieviti che naturalmente sono in casa mia!!!!!
Ah ah ah ah ah!!!
Oddio, non smetto di ridere… PERCHÈ È TUTTO VERO!!!
Ah ah ah ah ah!!!
PS: sto giusto andando ad impastare. 😉
Ahahhahah forte questo post! Quasi quasi ci credo che è facile da fare 😀
io me lo sposerei un pizzaiolo napoletano che mi fa il gelato al riso e la pizza doc napoletana verae!uauuuuuu che sogno proibito
… sulle derive psichiche sono schiantato!! che definizione!!!! ve la rubo!
L’altra notte mia moglie mi ha cuccato mentre salutavo la mia pasta madre e gli mandavo i bacetti!!!!mi ha detto che adesso è veramente preoccupata…..
Questa polverina bianca da molta dipendenza! Verità su verità. Non emarginato ancora, e desisto dal parlare troppo, ma i sacchi di farina ci sono tutti.
[…] Se volete approfondire l’argomento “pizza”, per cercare sempre più la perfezione e imparare il gergo tecnico, vi mando un link di un sito più professionale! Scatti di gusto – Lezioni di Pizza […]
[…] Lezioni di Pizza. 10 cose da sapere per fare la migliore pizza a casa […]
Ahahah muoio!
Domenica, ore 6,30 in piedi per impastare con la biga fatta ieri..
Cerco su internet soluzioni ad alcuni dubbi e mi imbatto in questo articolo esilarante..
Grazie a voi io ho capito che sono ormai nel tunnel e il mio compagno si sente meno solo, adesso.
Chapeau all’autore 😆